RISTRUTTURAZIONE CASA AI RIZZI _ UDINE _ 1995 – 1997

LUOGO
Udine 

COMMITTENTE
Committente privato

PROGETTO
1995

COSTRUZIONE
1996 – 1997

ARCHITETTO
PAOLO BON

Il presente progetto architettonico rappresenta una riuscita sintesi tra la conservazione del patrimonio storico-artistico dell’edificio originario e l’evoluzione tecnologica e stilistica del contesto architettonico circostante, con l’obiettivo di creare un ambiente abitativo unico ed esclusivo, caratterizzato da un’eleganza senza tempo.

Si trattava di ristrutturare un edificio di epoca storica risalente ai primi decenni del XX secolo, con l’obiettivo di creare tre distinti nuclei abitativi. La realizzazione di tali unità immobiliari è stata effettuata nel rispetto delle pareti perimetrali e dei solai preesistenti, preservando l’architettura originaria dell’edificio.

Al fine di garantire accessi indipendenti ai diversi nuclei familiari, è stato progettato e realizzato un ampliamento dell’edificio, consistente in nuovi vani scala in calcestruzzo armato. Tali vani scala, realizzati con materiali moderni e resistenti, rappresentano un’evoluzione architettonica dell’edificio originario, mantenendo comunque un legame stilistico con l’architettura storica del contesto.

Le tre unità immobiliari che compongono il nuovo edificio presentano dimensioni differenti, ma condividono un carattere distintivo: la zona notte è stata collocata al primo piano. Questa scelta progettuale è stata effettuata con attenzione alle esigenze dei futuri abitanti, garantendo loro privacy e tranquillità in un ambiente raffinato e accogliente. In conclusione uno dei nuclei abitativi più piccoli è stato parzialmente posizionato al piano terra, al fine di garantire un facile accesso e un comfort abitativo adeguato anche per persone con esigenze particolari.